23 nov
Scritto da Elio Patella - Cittadino - Torremaggiore (FG)
TRATTURI & MASSERIE Di PUGLIA
di Elio Patella
Quante volte abbiamo sentito parlare della necessità di valorizzare i Tratturi; in proposito abbiamo assistito anche all’emanazione di leggi; altre volte abbiamo sentito parlare della necessità di recuperare e valorizzare le masserie di Puglia.
Ma ...
Leggi tutto >>
7 ott
Scritto da Tommaso Loseto - Operatore del turismo - Bari
Stiamo attraversando uno dei momenti più floridi da 10 anni a questa parte, molti giovani si sono avvicinati al settore turismo con attività differenti. Molte le idee realizzate in questi anni, molte idee si realizzeranno. Il Sud è diventato una ...
Leggi tutto >>
22 set
Scritto da francesco cavalluzzi - Cittadino - Bitetto (BA)
I giovani del mondo amano viaggiare, ma il costo degli spostamenti è una voce che spesso tarpa le ali degli avventurosi desiderosi di conoscere altro da sé.
La Puglia potrebbe essere la prima regione al mondo a dotarsi di un servizio ...
Leggi tutto >>
22 set
Scritto da francesco cavalluzzi - Cittadino - Bitetto (BA)
se mangiare è un piacere ,e molto gustuso anche i viaggi dovrebbe essere molto gustuso .....PROPORREI VIAGGI GUSTOSI CON TANTI PRODOTTI TIPICI sopratutto in puglia organizzando tanti eventi sui prodotti tipici ...
Leggi tutto >>
14 set
Scritto da francesco cavalluzzi - Cittadino - Bitetto (BA)
vorrei realizzare una linea ferroviaria alternativa all'attuale foggia-lecce ; in modo da avere il collegamento tra le città di tutta la terra di Bari:linea 1 mola di bari-noicattaro-valenzano-bitritto-bitetto-palo del colle-bitonto-molfetta;linea 2 mola di bari-rutigliano-sannicandro-grumo appula-mariottoe palombaio-sovereto-molfetta ...
Leggi tutto >>
28 giu
Scritto da Giuseppe Conte - Operatore del turismo - Martina Franca
Salve,
preciso che da più di un anno ho una struttura ricettiva nel centro storico di Martina Franca e quindi posso già affermare determinate cose che vanno e che non vanno bene del turismo pugliese.
Comincio col dire che sicuramente il turismo ...
Leggi tutto >>
24 giu
Scritto da Valentina Murra - Operatore del turismo - Gallipoli (LE)
Il turismo che vorrei è formato da specialisti del settore. Come si diventa specialista?
Con voglia, determinazione, dedizione per il proprio lavoro caratteristiche e potenzialità personali che vanno ricercate e affinate, grazie alla formazione e in seguito all’esperienza.
La formazione non avviene ...
Leggi tutto >>
13 mag
Scritto da Claudia Murra - Ambassador
In che modo le imprese possono contribuire a migliorare il rapporto tra i giovani lavoratori e il settore turismo?
L’impresa è un soggetto fondamentale per la formazione personale.
E’ proprio l’azienda, infatti, che permette alla formazione scolastica di non perdere ogni rapporto ...
Leggi tutto >>
5 mag
Scritto da Marcello de Risi - Ambassador
Come fare per avvicinare i giovani al mondo del turismo? La mia idea parte dalle 3 “F”: Formazione – Fiducia – Finanziamenti.
Formazione
È indispensabile un rapporto diretto tra università e il mondo del lavoro, semplificando le pratiche di tirocini e prevedendo delle ...
Leggi tutto >>